
recevoir la lettre royale chaque semaine & les dévotions chaque jours
lettre royale
Un message du Royaume, chaque semaine, dans vos e-mails.
Thank you!
You have successfully joined our subscriber list.
In ogni ministero, in ogni assemblea, esiste una legge implacabile: ciò che non cresce è destinato a morire. Dio è un Dio di moltiplicazione, di espansione, di maturità! E se la tua chiesa non cresce, è tempo di farti le giuste domande: dove si trova il blocco? Quale livello devo superare? Quale tappa devo comprendere affinché la crescita spirituale e numerica della chiesa sia effettiva? Perché non si tratta solo di vedere aumentare il numero, ma di condurre le anime a una vera maturità! Vuoi vedere il tuo ministero espandersi? Allora è tempo di imparare i fondamenti dei livelli di crescita.
1 Giovanni 2:12-14 ci insegna che ci sono tre grandi livelli di maturità: i bambini, i giovani e i padri.
Ognuno di questi livelli ha caratteristiche ben precise, sfide da superare, comportamenti da adottare. E nella dinamica di crescita di una chiesa locale, queste fasi si vedono e si vivono! Ogni ministero attraversa questi livelli, ogni pastore deve dominarli se vuole vedere una vera espansione. Gesù stesso ci dà il modello in:
Matteo 28:19-20: Andate dunque e fate discepoli di tutte le nazioni…
Non si tratta di riempire sedie, ma di costruire discepoli! Prendi sul serio queste rivelazioni perché la tua crescita dipende dal tuo discernimento spirituale e strategico.
Quando un’opera inizia, quando un ministero è agli inizi, i fedeli che si uniscono all’assemblea sono bambini spirituali. L’apostolo Paolo ci fornisce un’immagine chiara:
1 Corinzi 3:1-3: questi credenti sono ancora carnali, attaccati agli uomini più che a Cristo, soggetti a dispute, orgoglio, gelosie, contese.
Sono in Cristo, ma senza maturità! Nella crescita della chiesa, questa fase è inevitabile, e gestirla male equivale a condannare il ministero all’instabilità e a continue fratture.
Una chiesa nella fase dei bambini si caratterizza per:
Il pericolo è che una chiesa che non esce mai da questo livello diventi un’assemblea di cristiani infantili, manipolabili, incapaci di discernimento spirituale, sempre alla continua ricerca di essere nutriti con il latte senza mai crescere. Quante chiese sono piene di anime che camminano con Gesù da dieci, vent’anni, eppure sono ancora bambini spirituali, incapaci di resistere nelle prove, sempre offesi, sempre feriti al minimo rimprovero? Non è normale! Bisogna crescere!
Allora, come attraversare questo stadio e preparare la propria chiesa a un livello successivo?
1 Corinzi 13:11: Quando ero bambino, parlavo da bambino, pensavo da bambino, ragionavo da bambino; ma quando sono diventato uomo, ho abbandonato ciò che è da bambino.
È una decisione volontaria, non è automatica! Il pastore deve insegnare, rimproverare, esortare con pazienza e saggezza per aiutare le anime a distaccarsi dal carnale. L’insegnamento deve essere centrato su Cristo, la croce, il ravvedimento e il vero impegno verso Dio. Senza questo, il livello dei “bambini” diventerà un muro invalicabile per la crescita!
Quando l’assemblea comincia a superare la fase dell’infanzia spirituale, entra nella fase dei giovani. Questo stadio è fondamentale per la moltiplicazione!
1 Giovanni 2:14: i giovani sono forti, perché la Parola di Dio dimora in loro e hanno vinto il maligno!
È il livello in cui la chiesa diventa uno strumento di conquista!
Ma attenzione: i giovani sono zelanti, ma devono essere moderati!
Tito 2:6: Esorta allo stesso modo i giovani ad essere moderati.
Perché? Perché in questa fase, le emozioni spesso prendono il sopravvento. I giovani sono appassionati, ma talvolta imprudenti, eccessivi, troppo radicali e difficili da canalizzare. Un buon pastore deve imparare a moderare il loro ardore pur massimizzando la loro energia!
Una chiesa senza giovani è una chiesa destinata a morire. La vitalità di un’assemblea passa da questa giovinezza spirituale che spinge a mettere in atto strategie efficaci di evangelizzazione, a innovare, ad ascoltare le nuove generazioni! Per questo è cruciale formare giovani pastori, incoraggiare il dinamismo, senza tuttavia sacrificare i fondamenti e la dottrina!
1 Giovanni 2:13: Padri, voi avete conosciuto Colui che è fin dal principio.
Il ruolo dei padri è formidabile! Sono i garanti della visione, i pilastri della saggezza e dell’ordine nella chiesa. Non sono più sballottati dalle emozioni, né dal fervore impetuoso dei giovani. Sono stabili.
Signore, grazie per la Chiesa, il tuo corpo vivente! Aiutaci a discernere i livelli di crescita nella nostra assemblea, a porre basi solide per i bambini, a canalizzare l’energia dei giovani e a stabilire padri spirituali saggi ed equilibrati. Riempi le nostre chiese di un fuoco nuovo e donaci la saggezza per costruire sulla roccia! Nel potente nome di Gesù, amen!
- 1 Giovanni 2:12-14 – I livelli di maturità
- Matteo 28:19-20 – Fate discepoli
- Atti 2:42-47 – Crescita e perseveranza
📽️ Vuoi andare oltre? Per guardare il video completo: Clicca qui.
📌 Hai appena fatto la preghiera di salvezza? Clicca qui.
📌 Questo articolo ti ha toccato particolarmente? Per condividere la tua testimonianza: clicca qui.
✉️ Vuoi contribuire con un’offerta o una donazione? Clicca qui
You have successfully joined our subscriber list.